• Galileo
  • Relatori
  • Programma
    • Programma completo
    • Per giorno
      • venerdì
      • sabato
      • domenica
    • Per sezione
      • Grandi eventi
      • Space economy
      • Energia
      • Life Sciences
      • Digitale e Intelligenza Artificiale
      • Processi per innovare
      • Premio Galileo
    • Live streaming
  • AI translation
  • Academy
  • Premio Galileo
  • Sala stampa
    • News
    • Rassegna stampa
  • Info
AccediProfilo

Lo show della scienza. Protagonisti del futuro ma ora servono progetti condivisi

Da Nespoli a Parisi viaggio nella scienza e nell’innovazione

IL GALILEO TRA CORAGGIO E RICERCA

DIVULGAZIONE SCIENTIFICA Il «GALILEO» VA ALL’ONCOLOGO PIER PAOLO DI FIORE

FESTIVAL GALILEO: “CAPITALE EUROPEA DELL’INNOVAZIONE, PADOVA ORA RACCOLGA LA SFIDA

NEL SEGNO DI GALILEO. UNA CITTA ALLA RICERCA PER DISEGNARE UN FUTURO DIVERSO

GALILEO FRA SCIENZA E SVILUPPO

«PADOVA CAPITALE EUROPEA DELL’INNOVAZIONE»

UN FUTURO DI RINASCITA NEL NOME DI GALILEO, SCIENZA E INNOVAZIONE SI INCONTRANOa

INNOVAZIONE E RICERCA IN SCENA, AL VIA IL GALILEO FESTIVAL

FESTIVAL GALILEO SU INNOVAZIONE E SCIENZA

Il tour virtuale nella scienza sorvola il DNA

Il cancro va conosciuto e compreso: solo così si può batterlo

Saranno le piante a salvare il pianeta: parola di scienziata

“Schiavi del clic” e nuovo capitalismo nel libro di Casilli

La natura è geniale

Galileo, realtà e futuro nella cinquina dei finalisti

Galileo a sorpresa, nella stagione dei virologi la finale è tra genetica, piante e matematica

Il Galileo allo studioso delle cellule staminali. È “La trama della vita”: «Fare ricerca è bello»

«Io, le cellule staminali e la cura dell’incurabile»

I Piero Angela dei libri: gli scrittori-scienziati

Mantovani: “Risvegliando il sistema immunitario la sfida contro il cancro si può vincere”

Cuoa, Niuko, Ecor e Fitt protagonisti al “Galileo”

Scienza e divulgazione: un festival (e un premio) nel segno di Galileo

Dalla blu economy allo spazio Padova capitale della scienza

Galileo, 80 eventi per l’innovazione

Cristina Cattaneo Il medico legale dei delitti e dei naufragi di migranti «Non ci sono autopsie di serie A o B. Cerco l’invisibile, come per Yara»

Nel nome di Galileo si scrive e si legge di clima e sviluppo, di pace e migranti

Galileo, la scienza da leggere

Galileo Festival Industria a caccia di nuovi saperi

Il Festival Galileo tra spazio e scienza

Il futuro arriva a Padova: dall’11 al 13 maggio torna il Galileo-Festival dell’Innovazione. Con il Nobel per la Fisica Geim

Riflettori su “Competence Centre del 4.0”

Padova Galileo, Ateneo e impresa sfidano il futuro

Galileo Festival, il premio Nobel per la Fisica tra i relatori

Le imprese incontrano la ricerca

Tre giornate di dialoghi sul futuro

Padova capitale dell’innovazione

La via italiana alla robotica umanistica

Dai pagamenti al ride sharing, l’economia è digitale e condivisa

Sideri: ma in Italia si naviga ancora troppo lenti

La sfida della banda ultralarga: Venezia e Padova città pilota

Tecnologia e banche, l’alleanza possibile

Università e Impresa a caccia di destini incrociati

Il valore dell’immateriale

La proprietà intellettuale è sempre più un asset aziendale

Il fisco premia i beni intangibili: il Patent Box fa breccia a Nordest

Beraldo: «Ora con Coin puntiamo a una clientela alta»

Innovazione, la “Arduino way” Il saper fare al ritmo digitale

Se gli ultimi saranno (veramente) i primi

Precedente 1 2 3 Prossimo

GALILEO FESTIVAL

Galileo Festival
un progetto Nord Est Multimedia
curato da Post Eventi
Viale Codalunga 4L – 35138 Padova
Tel. 049 0991230
Email info@galileofestival.it

Developed by Gag Srl SB

SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn
  • X

RETE DI EVENTI

  • Green Economy Festival
  • Festival Città Impresa
  • Trieste Next
  • WeFood
  • Open Factory
  • Italiano