Cos’è Galileo

Galileo è promosso da Comune di Padova e ItalyPost, con la direzione scientifica di Giovanni Caprara, saggista ed editorialista scientifico del Corriere della Sera, ed è curato da Goodnet Territori in Rete.

La 11^ edizione

L’ undicesima edizione del Festival della Scienza e Innovazione si svolgerà a Padova da venerdì 19 a domenica 21 maggio 2023. 

Academy

Un progetto speciale di partecipazione al Festival rivolto agli studenti di laurea triennale, specialistica, master e dottorato di tutta Italia. Clicca qui per scoprire il bando di partecipazione.

Programma

Il programma completo dell’edizione 2023 sarà disponibile nelle prossime settimane. Tutti gli eventi saranno a ingresso libero.

Per informazioni

Contattate la segreteria organizzativa del Festival, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18.
M. info@italypost.it
T. 049 0991230

Per informazioni sul progetto Academy:
M. segreteria@goodnet.it
T. 049 0991240

Clicca qui per iscriverti alla newsletter e ricevere tutti gli aggiornamenti sui nostri prossimi eventi.

galileo
news

Chiude il Galileo Festival Centinaia di giovani protagonisti della tre giorni su Space Economy, Robotica e BioTech. La stampa locale: “Un trionfo”

Gli oltre 50 eventi sono stati un successo anche grazie alla folta presenza di giovani universitari arrivati a Padova da tutta Italia. Acclamati il premio Nobel Parisi, che si è collegato in chiusura, e il filosofo Floridi con la sua lecture sull’Etica dell’Intelligenza Artificiale.

Le nuove frontiere dell’innovazione? Space Economy, Robotica e BioTech

Dal 14 al 16 ottobre il Festival dedicato al trasferimento tecnologico promosso da ItalyPost. Tra gli ospiti l’astronauta Nespoli, Francesco Profumo, Marco Bianchi, Giorgio Metta, Guido Tonelli, Barbara Mazzolai, Roberto Siagri, Simonetta Di Pippo, Leopoldo Destro, Justin Kolbeck, Davide Tabarelli e Carlo Stagnaro.

Dal 11 al 17 ottobre, a Padova, torna Galileo Settimana della Scienza e Innovazione

7 giorni di talk, lezioni e workshop con 50 eventi e 150 relatori. Conclusione domenica 17 ottobre con la cerimonia di consegna del Premio Galileo.

Galileo Festival, pubblico contenuto dal Covid, ma è boom digitale

Bilancio più che positivo per il Galileo Festival dell’Innovazione, la manifestazione promossa da Comune di Padova, Università di Padova e ItalyPost che ogni anno porta a Padova imprenditori, manager, ricercatori e scienziati per discutere i temi legati al trasferimento tecnologico.

galileo
rassegna stampa

Parisi e il metodo della ricerca «Così anticipiamo i bisogni»

«Per il momento» ripete spesso Giorgio Parisi, il premio Nobel per la Fisica, che ha dato il via ieri alla giornata conclusiva del “Galileo-Festival della scienza e dell’innovazione” a Padova.

Si chiude oggi il Galileo Festival in collegamento il Nobel Parisi

Oggi è l’ultimo giorno del Galileo Festival, la tre giorni dedicata alla scienza e all’innovazione giunta quest’anno alla sua decima edizione. La kermesse, diretta da uno dei più autorevoli giornalisti scientifici italiani, Giovanni Caprara, ha richiamato in città moltissimi studiosi e appassionati provenienti da ogni parte d’Italia.

Space Economy, decolla la filiera del made in Italy

Cresce l’economia delle stelle made in Italy. Il nostro Paese è quinto al mondo per brevetti depositati, dietro alla Cina e davanti alla Russia; è settimo per investimenti pubblici in percentuale sul Pil; quarto per il commercio di tecnologie spaziali.

A Padova la grande ricerca aerospaziale

Un laboratorio per l’innovazione. Padova è senza dubbio una città fertile per poterlo diventare e il lavoro fatto negli ultimi anni in questa direzione lo certifica ampiamente. Impegno che tra l’altro è stato premiato recentemente con la selezione della città del Santo tra le capitali europee dell’innovazione.