Il festival lo fanno i grandi nomi dei relatori, che attraggono pubblico e interesse, lo fa l’organizzazione e, soprattutto, lo fanno i contenuti, che se ben scelti funzionano. Ma il festival lo fanno anche loro: ci sono un centinaio di studenti delle scuole superiori di Padova che partecipano al festival ,prestando servizio nel quadro dei progetti di alternanza scuola-lavoro. Ecco le quattro scuole che partecipano ai progetti di alternanza scuola-lavoro: Istituto d’Istruzione Superiore Statale “Enrico De Nicola”, Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei , Istituto Istruzione Superiore Giovanni Valle, Liceo Scientifico Statale Eugenio Curiel. Ragazze e ragazzi che fanno un’esperienza speciale, da una sede all’altra e nei quartier generali organizzativi. Non di rado è un passaggio che per loro innesca percorsi professionali futuri.
Il Mattino di Padova
Oggi è l’ultimo giorno del Galileo Festival, la tre giorni dedicata alla scienza e all’innovazione giunta quest’anno alla sua decima edizione. La kermesse, diretta da uno dei più autorevoli giornalisti scientifici italiani, Giovanni Caprara, ha richiamato in città moltissimi studiosi e appassionati provenienti da ogni…