Il festival lo fanno i grandi nomi dei relatori, che attraggono pubblico e interesse, lo fa l’organizzazione e, soprattutto, lo fanno i contenuti, che se ben scelti funzionano. Ma il festival lo fanno anche loro: ci sono un centinaio di studenti delle scuole superiori di Padova che partecipano al festival ,prestando servizio nel quadro dei progetti di alternanza scuola-lavoro. Ecco le quattro scuole che partecipano ai progetti di alternanza scuola-lavoro: Istituto d’Istruzione Superiore Statale “Enrico De Nicola”, Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei , Istituto Istruzione Superiore Giovanni Valle, Liceo Scientifico Statale Eugenio Curiel. Ragazze e ragazzi che fanno un’esperienza speciale, da una sede all’altra e nei quartier generali organizzativi. Non di rado è un passaggio che per loro innesca percorsi professionali futuri.
Il Mattino di Padova
19 ottobre / Nicolò Menniti-Ippolito, Il Mattino di Padova. In un anno come questo diventa quasi inevitabile che a vincere il Premio Galileo per la divulgazione scientifica sia il libro di un medico che per tutta la vita ha fatto ricerca e racconta proprio la…