Space economy
venerdì 14 Ottobre 2022 / ore 15:00 - 16:15
Sala della Carità
COME CRESCERE CON LA SPACE ECONOMY
Sezione space economy
Relazione introduttiva “Spazio: nuova frontiera per economia e ricerca”
Serena Fumagalli, economista, direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo
Intervengono
Giovanni Dal Lago, fondatore e amministratore delegato Officina Stellare
Gianpietro Marchiori, presidente EIE Group
Giampaolo Piotto, direttore CISAS-Centro di Ateneo di Studi e Attività Spaziale “Giuseppe Colombo”
Conduce
Filiberto Zovico, fondatore ItalyPost
In collaborazione con Intesa Sanpaolo
venerdì 14 Ottobre 2022 / ore 16:30 - 17:45
Sala della Carità
SPACE ECONOMY: CHE PROGETTI FINANZIA IL PRIVATE EQUITY?
Sezione space economy
Intervengono
Massimo Comparini, amministratore delegato Thales Alenia Space Italia
Simonetta Di Pippo, direttore Space Economy Evolution Lab-SEE Lab SDA Bocconi, autrice di Space Economy (Egea)
Matteo Cascinari, general partner Primo Space Fund
Daniele Pavarin, docente di Propulsione Spaziale Università di Padova e amministratore delegato Technology for Propulsion and Innovation T4i
Conduce
Giovanni Caprara, giornalista ed editorialista scientifico Corriere della Sera, direttore scientifico Galileo Festival della Scienza e Innovazione
sabato 15 Ottobre 2022 / ore 10:00 - 11:15
Sala della Carità
SPACE ECONOMY: GRANDI IMPRESE E PMI
Sezione space economy
Intervengono
Cristina Leone, presidente Cluster Tecnologico Nazionale Aerospazio
Chiara Pertosa, amministratore delegato Sitael
Marina Scatena, presidente AIPAS-Associazione delle imprese per le attività spaziali
Conduce
Giovanni Caprara, giornalista ed editorialista scientifico Corriere della Sera, direttore scientifico Galileo Festival della Scienza e Innovazione
sabato 15 Ottobre 2022 / ore 11:30 - 12:45
Sala della Carità
DALLO SPAZIO ALLA CITTÀ: COME CAMBIANO I SERVIZI
Sezione space economy
Intervengono
Marco Brancati, chief technology & innovation officer Telespazio
Pier Francesco Cardillo, head of digital transformation e-Geos
Marco Magnano, direttore Area Giardini e Verde Pubblico AMIA Verona
Chiara Solimini, space market officer EUSPA European Union Agency for the Space Programme
Conduce
Davide Re, caporedattore L’Avvenire
sabato 15 Ottobre 2022 / ore 15:00 - 16:15
Sala della Carità
GREEN SPACE: NELLO SPAZIO NASCONO TECNOLOGIE SOSTENIBILI
Sezione space economy
Intervengono
Leonardo Gagliardi, vicepresidente ASAS Associazione per i Servizi, le Applicazioni e le Tecnologie ICT per lo Spazio
Anna Gregorio, docente di Astrofisica Università di Trieste, co-fondatrice e titolare di PICOSATS
Alessandro Balossino, Head of Research & Development Unit Argotec
Conduce
Giovanni Caprara, giornalista ed editorialista scientifico Corriere della Sera, direttore scientifico Galileo Festival della Scienza e Innovazione