Daniele
Lago
Nasce ad Asiago (Vicenza) nel 1972. Conclusi gli studi tecnici frequenta la Scuola Italiana Design di Padova. Ultimo di dieci fratelli, Daniele, dopo una carriera pallavolistica, a inizio degli anni 2000 entra in azienda sentendo la necessità immediata di generare significati, non fermandosi alla semplice produzione di pezzi di arredamento. Da subito crede in un equilibro tra persone, natura e tecnologia oltre che alla cultura come asset strategici di sviluppo. Con questa visione guida negli anni l’azienda, passando da una gestione esclusivamente familiare a un innovativo ecosistema con forte orientamento al merito, all’equità, all’apertura e alla contaminazione manageriale. Trasforma in questo modo la piccola Lago artigiana in una realtà internazionale, con oltre 200 dipendenti e un fatturato che supera i 54 milioni di euro. Oggi è CEO & Head of Design di Lago, brand che conta più di 400 negozi in tutto il mondo e una community digitale di 15 milioni di persone.
venerdì 19 Maggio 2023 / ore 11:00 - 13:00
Aula Magna, Università di Padova
APERTURA DEL GALILEO FESTIVAL
Interventi di saluto
Margherita Cera, assessore alla Semplificazione Amministrativa, Programma Agenda Digitale, Servizi Informatici e Telematici, Programmi e Progetti Comunitari Comune di Padova
Andrea Colasio, assessore alla Cultura Comune di Padova
Gilberto Muraro, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
IMPRESA E INNOVAZIONE: STRATEGIE PER CRESCERE
Intervengono
Cristina Balbo, direttore regionale Veneto Ovest e Trentino Alto Adige Intesa Sanpaolo
Enrico Carraro, presidente Confindustria Veneto
Fabrizio Dughiero, prorettore al Trasferimento tecnologico e ai rapporti con le imprese Università di Padova
Daniele Lago, amministratore delegato e head of design Lago
Emiliano Lorenzoni, responsabile customer value management e back office Gruppo Hera
Carlo Pizzocaro, presidente e amministratore delegato Fidia Farmaceutici
Conduce
Filiberto Zovico, fondatore ItalyPost
A seguire
Anna Maria Bernini, ministro dell’Università e della Ricerca
intervistata da
Giovanni Caprara, editorialista scientifico Corriere della Sera, direttore scientifico Galileo Festival della Scienza e Innovazione