sabato

Sabato 10 maggio
/ ore 10-11.15
Fondazione Cariparo, Sala Convegni
Via Monte di Pietà, 8, Padova, PD, Italia
Intervengono
Alessandro Aiuti, vicedirettore Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica SR-Tiget e co-autore del libro La rivoluzione della cura (Einaudi)
Concetta Quintarelli, docente del dipartimento di medicina clinica e chirurgia Università Federico II di Napoli
Rosario Rizzuto, docente di Patologia generale Università di Padova, presidente Centro Nazionale per lo sviluppo di terapia genica e farmaci con tecnologia a RNA
Conduce
Marco Cambiaghi, ricercatore e docente Università di Verona, collabora con Tuttoscienze e Salute de La Stampa
Registrati all'evento
Intervengono
Angela Sara Cacciapuoti, docente di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione Università di Napoli Federico II
Francesco Tafuri, professore ordinario Università degli Studi di Napoli Federico II e spoke 10 Quanntum Computing di ICSC
Paolo Villoresi, docente di Fisica Sperimentale Università di Padova
Conduce
Leonardo De Cosmo, giornalista scientifico Ansa e Le Scienze
Registrati all'evento
Intervengono
Michela Barona, amministratrice delegata Le Fablier
Stefano Boschetti, presidente Gruppo Boschetti
Anna Garofolin, responsabile Formazione SMACT
Giada Marafon, account relationship leader auxiell & euxilia
Andrea Marchioro, chief people officer Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems
Conduce
Maria Gaia Fusilli, caporedattrice quotidiani Gruppo ItalyPost
Registrati all'evento
Sabato 10 maggio
/ ore 11.30-12.45
Centro Culturale Altinate San Gaetano, Spazio 35
Via Altinate, 71, Padova, PD, Italia
Intervengono
Carlo Bettanini, docente dipartimento Ingegneria industriale Università di Padova
Giovanni Dal Lago, fondatore e amministratore delegato Officina Stellare
Daniele Pavarin, fondatore T4i e docente dipartimento Ingegneria industriale Università di Padova
Oscar Pozzobon, presidente e cofondatore Qascom
Roberto Ragazzoni, presidente Istituto Nazionale di Astrofisica e docente di astronomia e astrofisica Università di Padova
Conduce
Giovanni Caprara, saggista ed editorialista scientifico Corriere della Sera, direttore scientifico Galileo Festival
Registrati all'evento
Sabato 10 maggio
/ ore 12-12.45
Palazzo Moroni, Sala Paladin
Via VIII Febbraio, 8, Padova, PD, Italia
Incontro con l'autore finalista
Vittorio Lingiardi, psichiatra, psicoanalista, docente di Psicologia dinamica Università di Roma La Sapienza e autore di Corpo, umano (Einaudi)
Conduce
Jacopo Guerriero, caporedattore cultura e spettacoli quotidiani Gruppo NEM Nord Est Multimedia
Registrati all'evento
Intervengono
Pietro Ruggieri, docente di Clinica Ortopedica Università di Padova e direttore dell'UOC di Ortopedia ed Oncologia Ortopedica
Anna Urciuolo, ricercatrice medicina molecolare Università di Padova
Conduce
Silvia Pittarello, esperta in Comunicazione delle scienze, docente di Comunicazione con i nuovi media Università di Padova
Registrati all'evento
Sabato 10 maggio
/ ore 15-16.15
Facoltà teologica, Sala tesi
Via Seminario, 7, Padova, PD, Italia
Intervengono
Paolo Fiorini, docente di informatica Università di Verona
Alfio Quarteroni, insignito della Medaglia Blaise Pascal 2024 per la matematica, professore emerito Politecnico di Milano e Scuola Politecnica Federale di Losanna (EPFL), fondatore MOX Laboratory
Conduce
Leonardo De Cosmo, giornalista scientifico Ansa e Le Scienze
Registrati all'evento
Sabato 10 maggio
/ ore 15-16.15
Centro Culturale Altinate San Gaetano, Spazio 35
Via Altinate, 71, Padova, PD, Italia
Intervengono
Camilla Colombo, docente di ingegneria spaziale Politecnico di Milano
Massimo Claudio Comparini, direttore Divisione Spazio Leonardo
Andrea Mascaretti, presidente Intergruppo Parlamentare Space Economy
Teodoro Valente, presidente ASI-Agenzia Spaziale Italiana
Conduce
Giovanni Caprara, saggista ed editorialista scientifico Corriere della Sera, direttore scientifico Galileo Festival
Registrati all'evento
Sabato 10 maggio
/ ore 16.30-17.45
Centro Culturale Altinate San Gaetano, Spazio 35
Via Altinate, 71, Padova, PD, Italia
Intervengono
Stefano Fracasso, vicepresidente Agsm - Aim e autore di 'O Sole Mio (Post Editori)
Massimo Guarnieri, docente di ingegneria industriale Università di Padova
Arturo Lorenzoni, docente Economia dell'energia Università di Padova
Matteo Villa, general manager JA Solar Europa
Conduce
Luca Pagni, giornalista quotidiani Gruppo ItalyPost e Vaielettrico
Registrati all'evento
Sabato 10 maggio
/ ore 16.30-17.45
Scuola della Carità, Sala della Carità
Via San Francesco, 61, Padova, PD, Italia
Intervengono gli autori
Alessandro Aiuti, vicedirettore Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica SR-Tiget e co-autore del libro La rivoluzione della cura (Einaudi)
Antonella Viola, scienziata, divulgatrice, docente di Patologia Generale Università di Padova e e co-autrice del libro La rivoluzione della cura (Einaudi)
Registrati all'evento
Sabato 10 maggio
/ ore 18-19.15
Palazzo Moroni, Sala Paladin
Via VIII Febbraio, 8, Padova, PD, Italia
Intervengono
Alessia Marchioro, co-founder Studio AM
Alessandro Pittoni, direttore artistico Digital Artifex e direttore e amministratore delegato Padova Stories
Massimo Toniato, videomaker, docente di Tecnologie e tecniche della comunicazione multimediale IIS Giovanni Valle e autore di AI killed the video star (Post Editori)
Conduce
Valeria Pace, giornalista quotidiani Gruppo NEM Nord Est Multimedia
Registrati all'evento