sabato 15 Ottobre 2022 / ore 16:30 - 17:45
— Caffè Pedrocchi, Sala Rossini
Via VIII Febbraio, Padova, PD, Italia
Via VIII Febbraio, Padova, PD, Italia
VACCINI, IMMUNOTERAPIA E CANCRO: LE PROSSIME FRONTIERE
Sezione Biotech & medicina
Intervengono
Luigia Pace, head of unity Immune Regulation, IIGM-Italian Institute for Genomic Medicine di Torino
Antonio Rosato, docente di immunologia Università di Padova, direttore UOC Immunologia e Diagnostica Molecolare Oncologica e direttore Scientifico Vicario Istituto Oncologico Veneto IOV-IRCCS
Conduce
Marco Cambiaghi, ricercatore e docente Università di Verona, collabora con La Provincia e con TuttoScienze e Salute de La Stampa
Il nostro organismo può difendersi dai tumori? La risposta è affermativa e arriva dall’immunoterapia, un approccio clinico che negli ultimi anni ha riscontrato ampio successo nell’ambito della ricerca oncologica. Il ruolo del sistema immunitario, infatti, è proprio quello di difenderci dagli attacchi di agenti patogeni, come virus, batteri e funghi. Il cancro però è in grado di inattivare il sistema immunitario, lasciando le cellule tumorali libere di diffondersi, colonizzando organi e tessuti. I ricercatori stanno studiando come potenziarlo affinché riesca nuovamente a riconoscere e a distruggere le cellule neoplastiche, ad esempio attraverso i vaccini anticancro: una delle promesse dell’oncologia clinica per i prossimi anni.
A cura di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro