sabato 15 Ottobre 2022 / ore 15:00 - 16:15
— Caffè Pedrocchi, Sala Rossini
Via VIII Febbraio, Padova, PD, Italia
SALUTE AMBIENTALE E SALUTE UMANA: QUALE RELAZIONE?
Intervengono
Carlo La Vecchia, docente di Igiene generale e applicata Università di MIlano
Davide Melisi, docente di oncologia medica Università di Verona, direttore UOS di terapie sperimentali in oncologia Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona
Conduce
Marco Cambiaghi, ricercatore e docente Università di Verona, collabora con La Provincia e con TuttoScienze e Salute de La Stampa
Tutelare il Pianeta significa tutelare la nostra salute e il nostro futuro. Soprattutto a tavola, molte regole utili a ridurre il rischio di ammalarsi di cancro aiutano anche a mantenere la salute dell’ambiente. Una dieta a base vegetale, consumare una minor quantità di carne, di bevande zuccherate, alcol e insaccati, come nel pattern della dieta Mediterranea, sono tutte buone abitudini che secondo recenti studi contribuiscono a ridurre la nostra “impronta ambientale”.
A cura di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro