Venerdì 12 maggio, ore 9.30-10 | Sala Paladin, Palazzo Moroni
Seminario specialistico con Chiara Brazzale, assegnista di ricerca gruppo Drug Delivery, Dipartimento di Scienze del Farmaco, Università di Padova
I farmaci biotech hanno rivoluzionato l’approccio terapeutico in molti ambiti clinici grazie ai vantaggi che questa categoria offre rispetto a molecole tradizionali quali l’elevata potenza, specificità d’azione e i ridotti effetti collaterali.
Tuttavia essi presentano problematiche peculiari tra cui una breve emivita, un’elevata instabilità, degradabilità e immunogenicità. Il presente progetto è volto allo sviluppo di una tecnologia innovativa che prevede l’uso di un polimero funzionale alla manifattura “intelligente” di farmaci biotech per migliorarne le caratteristiche biofarmaceutiche.