
Sperimentando è una mostra di esperimenti scientifici che da quindici anni viene proposta dall’Università degli Studi di Padova con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, il Comune di Padova, l’Associazione per l’Insegnamento della Fisica e la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto in collaborazione con alcuni istituti superiori padovani, con il sostegno della Fondazione Antonveneta, di numerosi sponsor ed il patrocinio della Regione del Veneto, della provincia di Padova, dell’Agenzia Spaziale Italiana.
Ogni anno prende in considerazione un tema diverso, nel 2016 il tema sviluppato è Scienza e sport ed è allestita presso il padiglione 6 di PadovaFiere. Sarà aperta dal 9 aprile all’8 maggio e nei giorni 14,15, 21, 22 maggio.
Qui si propongono pillole di scienza, alcuni spunti su alimentazione, cellule animali e vegetali, osservazioni di ali e penne, effetti della corrente elettrica e interazioni tra correnti e magneti.
Utilizzando il materiale di Sperimentando vengono proposti alcuni semplici esperimenti su quattro temi
1. Alimentazione: la piramide alimentare dello sportivo. Amidi, grassi e proteine: come si riconoscono questi componenti degli alimenti?
2. Cellule: cosa differenzia le cellule animali da quelle vegetali? Con l’osservazione al microscopio di campioni di un tipo e dell’altro sarà possibile riconoscerne le caratteristiche.
3. Ali e penne: le ali permettono agli uccelli ed agli insetti di volare ma quanto possono essere diverse? Con uno stereomicroscopio si possono verificare le peculiarità di ali d’insetti e di penne di uccelli.
4. Tutti parlano di correnti elettriche e di magneti ma pochi sanno da dove hanno origine e conoscono le reciproche dipendenze. Con semplici esperimenti si osserveranno elettrizzazione di corpi, effetti della corrente elettrica e le relazioni tra correnti e magneti.