
L’obiettivo fondante del Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia dell’Arte, del Cinema e della Musica è la ricerca sul patrimonio culturale materiale e immateriale. A questo scopo, accanto alle classiche modalità di ricerca tipiche del settore dei beni culturali, il Dipartimento si occupa dello studio di nuove tecnologie per lo studio, la diagnostica, la tutela e la conservazione del patrimonio culturale in campo archeologico, storico artistico e architettonico. Inoltre si rende promotore di iniziative per la valorizzazione e la diffusione dei beni culturali, attraverso la realizzazione di strumenti digitali innovativi per il reperimento e l’accesso al patrimonio culturale, il rilevamento e la modellazione 3D di edifici e manufatti, lo sviluppo di sistemi di visualizzazione interattiva e di realtà virtuale, la progettazione di modalità di fruizione avanzata degli audiovisivi, anche attraverso l’utilizzo di supporti mobili.
Il Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte al Galileo FestivalIn occasione dell’evento, venerdì 12 maggio, il Museo effettuerà un’apertura straordinaria gratuita comprensiva di visita guidata sul tema “Ricerca e innovazione applicate allo studio delle collezioni museali”.Le visite guidate si svolgeranno dalle ore 15 alle ore 18 (ultimo ingresso alle ore 17). Gruppi di 25 persone max per ciascun turno, inizio alle ore 15. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.Turni:
I – ore 15II- ore 16III- ore 17Info e Prenotazioni:Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte-Dipartimento dei Beni CulturaliUniversità degli Studi di Padova