Spazio 16 – Dipartimento di Territorio e Sistemi Agro-Forestali

Il dipartimento accoglie 10 laboratori e spin-off in grado di fornire a enti pubblici e privati, professionisti e aziende dei servizi altamente qualificati con personale di ricerca in grado di operare su strumentazione all’avanguardia.

• Laboratorio di ANALISI BIO-COMBUSTIBILI: analisi secondo normative tecniche nazionali ed europee (UNI EN, UNI CEN/TS, ISO) per la caratterizzazione e certificazione della qualità di bio-combustibili solidi

• Laboratorio POLIFUNZIONALE PER APPLICAZIONI MECCANICHE: supporto di ricerca, ottimizzazione e test per le aziende che operano nei settori della meccanica e impiantistica agraria e forestale

• Laboratorio TECNOLOGIE IRRIGUE: analisi, valutazione e studio di sistemi e tecnologie per l’irrigazione in agricoltura (orticoltura, viticoltura…)

• Laboratorio di IDROLOGIA FORESTALE: analisi della composizione isotopica dell’acqua raccolta da corpi idrici diversi (es: neve, pioggia, torrenti)

• Laboratorio di DENDROCRONOLOGIA: analisi macroscopica del legno attraverso lo studio per datazione, analisi dinamiche e fattori ambientali

• Laboratorio di XILOLOGIA: identificazione, determinazione specie, datazione e caratterizzazioni fisiche e osservazioni microscopiche inerenti campioni legnosi

• Laboratorio di ECOLOGIA FORESTALE: supporto alla ricerca sulle principali specie forestali tramite la misura dei parametri micro-meterologici e fisiologici

• Laboratori di PATOLOGIA VEGETALE E TECNOLOGIE FITOPATOLOGICHE: analisi di agenti patogeni e studio dell’interazione pianta/patogeno con metodiche biochimiche, molecolari e di microscopia

• Spin-off ETIFOR: fornisce servizi di consulenza, progettazione, ricerca e formazione per: certificazione forestale, cambiamento climatico, cooperazione allo sviluppo e sviluppo rurale

• Spin-off NEOS: fornisce servizi di consulenza e supporto per l’uso di Aeromobili a Pilotaggio Remoto (droni) per il monitoraggio agricolo, forestale e ambientale