Spazio 14 e 16 – Dipartimento di Ingegneria Industriale

La Formula SAE (anche conosciuta come Formula Student) è una competizione automobilistica riservata alle università di tutto il mondo, organizzata dalla Society of Automotive Engineers (SAE), che prevede la concezione, la progettazione, la produzione, la presentazione del progetto e la guida in pista di un’auto da corsa. 

Il modello realizzato, in stile Formula, viene valutato da un team di ingegneri ed esperti del settore attraverso una serie di prove multidisciplinari. Istituita nel 1981 la competizione è oggi diffusa in tutti i continenti.

Tecnologie per l’accumulo elettrochimico di energia

Le fonti di energia rinnovabili, tipicamente non programmabili, che diventano sempre più protagoniste, richiederanno sempre di più forme di accumulo energetico per essere usate nel modo più efficiente. I sistemi di accumulo suscitano interesse anche nei piccoli produttori di energia eolica e fotovoltaica, ma la loro diffusione incontra diversi ostacoli, soprattutto economici. Tra di essi risultano molto promettenti i sistemi di accumulo elettrochimico su cui lavora il Dipartimento di Ingegneria Industriale. Si intende qui esibire una gamma di dispositivi che dimostrino l’ampia applicabilità di queste tecnologie. Essi comprendono dimostratori di piccola taglia di celle e combustibile, accumulatori al magnesio e batterie a flusso, realizzati con i materiali sviluppati nei laboratori del Dipartimento di Ingegneria Industriale. Saranno anche date ampie illustrazioni dei sistemi di taglia maggiore pure realizzati al Dipartimento di Ingegneria Industriale, che non sono spostabili per le loro dimensioni, ma che possono essere visitati su richiesta.