Ospedale Giustinianeo

Voluto dal Vescovo Niccolò Giustiniani nella seconda metà del Settecento e costruito su progetto di Domenico Cerato, è il primo ospedale pubblico e gode dell’influenza universitaria favorendo scambi tra medicina, ricerca e didattica.
Nella prima metà dell’Ottocento sono già attive le prime cliniche specialistiche, medica e chirurgica, e in seguito quella ostetrica e quella oculistica. Nel Novecento si eseguono importanti ampliamenti, vengono costruiti il Policlinico e il Monoblocco, la palazzina di Pediatria e a seguire tutte le altre Cliniche universitarie.
Via Giustiniani 2, (PD)