Life Sciences
venerdì 19 Maggio 2023 / ore 15:00 - 16:15
Fondazione Cariparo, Sala Convegni
L’INTELLIGENZA COLLETTIVA: UNA STORIA DI CELLULE, FORMICHE ED ESSERI UMANI
Sezione life sciences
Intervengono
Stefania Bandini, docente Università di Milano-Bicocca, fellow University of Tokyo
Donato Antonio Grasso, docente di Zoologia, Biodiversità animale, Etoecologia e Sociobiologia Università di Parma
Giorgio Scita, docente di Patologia Università di Milano, direttore di ricerca IFOM ETs
Conduce
Tiziana Moriconi, giornalista Galileo servizi editoriali
Per rivedere il video dell'evento clicca qui
venerdì 19 Maggio 2023 / ore 16:30 - 17:45
Fondazione Cariparo, Sala Convegni
ALIMENTAZIONE PROSSIMA: ACQUA, INSETTI SULLA TERRA E CAVOLI SULLA LUNA
Sezione life sciences
Intervengono
José Francesco Cianni, amministratore delegato Nutrinsect
Stefania De Pascale, docente di Orticoltura e floricoltura Università di Napoli
Maria Cristina Rulli, docente di Idrologia e Sicurezza idrica e alimentare Politecnico di Milano
Conduce
Katia Favaretto, collaboratrice VeneziePost
Per rivedere il video dell'evento clicca qui
sabato 20 Maggio 2023 / ore 10:00 - 11:15
Fondazione Cariparo, Sala Convegni
MICROBIOLOGIA DELLA TERRA E AGRICOLTURA SOSTENIBILE
Sezione life sciences
Intervengono
Iris Bertani, ricercatore associato Laboratorio di Batteriologia ICGEB-International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology
Rebeca Fuzinatto Dall’Agnol, cofondatore Simbiotica
Conduce
Antonio Maconi, curatore Galileo Festival della Scienza e Innovazione
In collaborazione con ICGEB-International Centre for Genetic Engineering and Biotechnologies

Per rivedere il video dell'evento clicca qui
sabato 20 Maggio 2023 / ore 11:30 - 12:45
Fondazione Cariparo, Sala Convegni
LA VITA INEVITABILE
Sezione life sciences
Dialogo tra
Pier Paolo Di Fiore, docente di Patologia generale Università di Milano e direttore Programma di Novel Diagnostics Istituto Europeo di Oncologia, autore de La vita inevitabile. Diario di viaggio di un Replicante alla ricerca della vita (Codice Edizioni)
Silvia Pittarello, comunicatrice scientifica
Per rivedere il video dell'evento clicca qui
sabato 20 Maggio 2023 / ore 15:00 - 16:15
Fondazione Cariparo, Sala Convegni
NANOTECNOLOGIE NELLA VITA QUOTIDIANA
Sezione life sciences
Intervengono
Roberto Giannantonio, ricerca & innovazione Klopman
Giuseppe Gigli, direttore Istituto di Nanotecnologie CNR
Francesco Matteucci, programme manager European Innovation Council, European Commission
Conduce
Antonio Maconi, curatore Galileo Festival della Scienza e Innovazione
Per rivedere il video dell'evento clicca qui