
U.O.C. Endocrinologia, Dipartimento di Medicina
Lo Iodio è un microelemento accumulato principalmente nella tiroide, una ghiandola endocrina che produce ormoni T3 e T4 necessari per la crescita, la regolazione dei processi metabolici e lo sviluppo del sistema nervoso centrale durante la vita fetale e nei primi anni dell’infanzia. I principali disordini da carenza iodica lieve comprendono il gozzo multi nodulare e deficit intellettivi minori. La possibilità di disporre di alimenti con un maggior contenuto di Iodio costituisce una valida opportunità per raggiungere importanti obiettivi di salute pubblica. Il nostro progetto rientra nell’ambito della iodoprofilassi, un insieme di suggerimenti e strategie volte ad istruire la popolazione circa una salutare dieta che preveda l’assunzione di alimenti correttamente bilanciati nell’apporto dello Iodio. In particolare si vuole fornire al pubblico degli alimenti garantiti, studiati e sperimentati dai nostri laboratori dell’Unità Operativa di Endocrinologia.