Maurizio
Bettiga
Lecco, 1978. Laurea (2002) e dottorato di ricerca (2006) in Biotecnologie Industriali all’Universitá degli Studi di Milano-Bicocca.
Ricercatore all’Universitá di Lund (2006-2010, Svezia). Dal 2010 all’Universitá Chalmers di Göteborg. Abilitazione accademica per la Svezia (2015) e per l’Italia nel settore “CHIM11” (2017). Responsabile di >10 corsi di livello magistrale e dottorale in Svezia, Italia e Brasile e per scuole internazionali in Kazakistan e Azerbaijan. Fondatore dell’azienda svedese “EviKrets Biobased Processes Consultants” (2017), per la consulenza in materia di innovazione ed economia circolare. “Chief Innovation Officer“ dell’azienda Italbiotec Srl (dal 2021) e BiCT Srl (dal 2022). Professore a contratto per l’Università di Milano, con il corso di “Patenting and Technology Transfer”.
Pubblicazioni: 29 articoli, 1 review peer reviewed, 2 capitoli su libri curati e 1 curatela per Springer. H-index: 16; citazioni >1000. Inventore di 4 domande di brevetto/brevetti.
venerdì 19 Maggio 2023 / ore 16:30 - 17:45
Caffè Pedrocchi, Sala Rossini
STRATEGIE DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE: DESIGN E BREVETTI
Introduzione
John Moetteli, avvocato, fondatore Da Vinci Partners
Intervengono
Maurizio Bettiga, chief innovation officer Italbiotec
Davide Cappellini, chief technology & innovation officer Piovan
Leonardo Garzara, responsabile Ricerca e Sviluppo Carel Industries
Conduce
Maria Gaia Fusilli, collaboratrice L'Economia del Corriere della Sera e VeneziePost