Venerdì 12 maggio, ore 9-9.30 | Sala Paladin, Palazzo Moroni
Seminario specialistico con Giuseppe Vallone, ricercatore Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Università di Padova
I numeri casuali, impiegati in qualsiasi algoritmo crittografico, sono di fondamentale importanza per le applicazioni di sicurezza. È noto in letteratura che processi fisici governati dalla meccanica quantistica hanno comportamenti intrinsecamente non deterministici e dunque possono essere usati per generare numeri casuali.
In questa presentazione descriverò un generatore di numeri casuali basato sulla misura delle fluttuazioni quantistiche del vuoto elettromagnetico. Il generatore può produrre miliardi di bit casuali al secondo e con un livello
di sicurezza migliorato rispetto allo stato dell’arte.