
PET/RM Scienza e Tecnologia
La PET/RM Siemens Biograph mMR in uso presso la Medicina Nucleare dell’Az. Osped. – Università di Padova è uno dei pochi sistemi clinici di questo tipo attivi in Europa. Permette di acquisire contemporaneamente immagini PET (Positron Emission Tomography) e di Risonanza Magnetica ad alto campo (3 Tesla). Questo consente di studiare simultaneamente la funzione e l’anatomia di un organo.
Rispetto alla metodica abitualmente utilizzata (PET/CT) si ottiene una netta riduzione della radiazioni ionizzanti assorbite dal paziente. È pertanto particolarmente indicata in soggetti in età pediatrica o che devono essere sottoposti a ripetuti controlli. Le caratteristiche avanzate della PET/RM la rendono inoltre ideale per le ricerche cliniche con nuovi radiofarmaci come quelli per lo studio delle patologie neurologiche (ad es.: demenze e neoplasie). Data la complessità è indispensabile un approccio multidisciplinare (Radiologia e Neuroradiologia, Neurologia e Neurochirurgia, Pediatria, Ingegneria Biomedica ed Informatica, Matematica, Fisica Med. etc.)