Venerdì 12 maggio, ore 9-9.30 | Sala Convegni, Cassa di Risparmio del Veneto
Seminario specialistico con Livio Trainotti, docente di Biotecnologie vegetali, Università di Padova
Le piante sono in grado di sintetizzare più di 200000 tipi di molecole, di cui molte interessanti per le potenziali applicazioni (coloranti, colle, cere, aromi, fragranze, pigmenti, farmaci, veleni, dolcificanti, additivi alimentari, insetticidi ed erbicidi).
La loro complessità di sintesi chimica e la richiesta di prodotti naturali le porta ad essere, assieme a proteine usate nell’industria medico-farmaceutica, biomolecole ad alto valore aggiunto. Ottenerle mediante l’utilizzo di colture cellulari in sterilità consente di pianificarne e ottimizzarne la disponibilità e i costi di produzione.