Villaggio dell’Innovazione

Sperimentando è una mostra di esperimenti scientifici che da quindici anni viene proposta dall’Università degli Studi di Padova con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, il Comune di Padova, l’Associazione per l’Insegnamento della Fisica e la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto in collaborazione con alcuni istituti superiori padovani, con …

Ai primi posti per qualità della ricerca tra i dipartimenti di chimica delle grandi università italiane, il Dipartimento di Scienze Chimiche – DiSC – ospita 80 docenti, 61 persone nei ruoli tecnici e amministrativi, 16 ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche e un ricercatore del Consorzio INSTM. Il personale non strutturato è costituito da 47 …

Il Dipartimento di Scienze del Farmaco (acronimo: DSF) nasce nel 2012 dalla fusione dei preesistenti Dipartimenti di Scienze Farmaceutiche e di Farmacologia e Anestesiologia, che hanno da sempre rappresentato le strutture di riferimento per la ricerca e l’insegnamento incentrato sul mondo del farmaco nell’Ateneo patavino.

LABORATORIO ZERO ENERGY BUILDING DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA UniZEB è il contributo concreto che l’Università di Padova vuole offrire al mondo dell’edilizia sostenibile: un laboratorio permanente per la progettazione e realizzazione di un “Zero Energy Building”. Attraverso un rinnovamento degli edifici in una logica di assorbimento di energia potenzialmente nullo, UniZEB nasce dalla volontà degli studenti …

PLaNCK! è una rivista di divulgazione scientifica per ragazzi nata nel 2013 dall’idea di due dottorande di ricerca dell’Università degli Studi di Padova. In un contesto in cui non esistono in Italia pubblicazioni simili, PLaNCK! si rivolge ai ragazzi tra gli 8 e gli 11 anni offrendo un approccio coinvolgente e efficace al mondo della …