Home » Seminari specialistici

Seminari specialistici

Venerdì 12 maggio, ore 14-14.30 | Sala Convegni, Cassa di Risparmio del Veneto Interverranno alla presentazione Emiliano Fabris, amministratore delegato Parco Scientifico e Tecnologico Galileo, Ruggero Frezza, fondatore M31, Alessandro Sperduti, docente di Intelligenza Artificiale, Università di Padova, Tullio Vardanega, docente di Sistemi Avanzati, Università di Padova
Leggi tutto
Sabato 13 maggio, ore 14.30-18.30 | Orto Botanico Prima sessione: dalle ore 14.30 alle ore 16.00 – partecipanti età 6-8 (max 15 persone) Seconda sessione: dalle ore 16.30 alle ore 18.00 – partecipanti età 9-11 (max 15 persone) Conducono le sessioni Marina Santi, docente Dipartimento FiSSPA, Università di Padova, Eleonora Zorzi, assegnista di ricerca Dipartimento FiSSPA, Università di Padova, Antonella Santi, docente …
Leggi tutto
Venerdì 12 maggio, ore 9.30-10 | Sala Convegni, Cassa di Risparmio del Veneto Seminario specialistico con Anna Balasso, Dipartimento di Scienze del Farmaco, Università di Padova, e Cristian Cavedon, Dipartimento di Scienze chimiche, Università di Padova We propose a novel liposomal platform for drug delivery that relies on surface decoration with a synthetic oligo-arginyl based …
Leggi tutto
Venerdì 12 maggio, ore 9-9.30 | Sala Convegni, Cassa di Risparmio del Veneto Seminario specialistico con Livio Trainotti, docente di Biotecnologie vegetali, Università di Padova Le piante sono in grado di sintetizzare più di 200000 tipi di molecole, di cui molte interessanti per le potenziali applicazioni (coloranti, colle, cere, aromi, fragranze, pigmenti, farmaci, veleni, dolcificanti, …
Leggi tutto
Venerdì 12 maggio, ore 9.30-10 | Sala Paladin, Palazzo Moroni Seminario specialistico con Chiara Brazzale, assegnista di ricerca gruppo Drug Delivery, Dipartimento di Scienze del Farmaco, Università di Padova I farmaci biotech hanno rivoluzionato l’approccio terapeutico in molti ambiti clinici grazie ai vantaggi che questa categoria offre rispetto a molecole tradizionali quali l’elevata potenza, specificità …
Leggi tutto
Venerdì 12 maggio, ore 9-9.30 | Sala Paladin, Palazzo Moroni Seminario specialistico con Giuseppe Vallone, ricercatore Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Università di Padova I numeri casuali, impiegati in qualsiasi algoritmo crittografico, sono di fondamentale importanza per le applicazioni di sicurezza. È noto in letteratura che processi fisici governati dalla meccanica quantistica hanno comportamenti intrinsecamente non …
Leggi tutto
Venerdì 12 maggio, ore 9.30-10 | Caffè Pedrocchi, Sala Rossini Seminario specialistico con Daniele Pavarin, docente Università di Padova, fondatore del gruppo di Propulsione Spaziale dei DII e del CISAS Le Antenne al Plasma sono apparati in cui l’elemento conduttore è costituito da un plasma. Il vantaggio rispetto agli elementi radianti tradizionali risiede nel fatto …
Leggi tutto
Venerdì 12 maggio, ore 9-9.30 | Caffè Pedrocchi, Sala Rossini Seminario specialistico con Daniele Pavarin, docente Università di Padova, fondatore del gruppo di Propulsione Spaziale dei DII e del CISAS Le piccole piattaforme satellitari costituiscono il futuro dei sistemi spaziali in quando sono in grado di coniugare prestazioni elevate con costi contenuti.
Leggi tutto
Venerdì 12 maggio, ore 9-10 | Aula Nievo, Palazzo del Bo Seminario specialistico con Enrico Bernardo, docente di Scienza e Tecnologia dei Materiali, Università di Padova Il riciclo di rifiuti inorganici, in nuovi materiali utilizzabili a base di vetro, è una delle strategie chiave per la tutela dell’ambiente, disponibile dagli ultimi decenni. Tuttavia, si deve …
Leggi tutto